
Sai cos’è la resilienza? Secondo la fisica è la proprietà che hanno i metalli di tornare alla loro forma iniziale. Con le persone funziona più o meno allo stesso modo. Parafrasando possiamo intendere la resilienza come la capacità reattiva di rispondere alle difficoltà.
Questa parola, così particolare, è in realtà diventata molto ricorrente nell’ambito lavorativo. Molti business man hanno arredato i loro uffici con quadri e poster che parlano di resilienza ma, andando al sodo come si fa ad ottenere un atteggiamento del genere?
La resilienza non è una caratteristica che può essere presente o assente dalla nascita. Comportamenti, pensieri e azioni possono favorirne la comparsa. Cosa serve allora?
- Impegno
- Gusto per le sfide
- Controllo
- Resistenza
- Accettazione dei cambiamenti
Le persone che sviluppano la resilienza non temono le cose da fare, sono vigili, sanno dominare l’ansia. Sanno di non essere infallibili, conoscono i loro limiti, sono disposti a sbagliare ma sanno sempre di poter migliorare.