
Quanti di voi utilizzano i social postando contenuti di tipo personale? Probabilmente una buona parte. Sappiate però che i vostri profili, a vostra insaputa, diventano spesso dei veri e propri biglietti da visita per le aziende. Non stupitevi quindi se la persona che vi ha appena fatto il colloquio vi cercherà poi su Facebook, indagherà i vostri interessi su Twitter e leggerà il vostro curriculum su Linkedin.
Vale la pena, allora, mostrarsi al meglio. A cominciare dalla foto.
Una foto chiara e riconoscibile ci dà la conferma immediata di chi stiamo cercando in mezzo a migliaia di possibili omonimi, contribuendo a far veicolare da subito la prima impressione che si ha di una persona, nonostante tutto questo avvenga tramite uno schermo.
Per questo motivo Linkedin, il social network del mondo del lavoro e dei professionisti, insieme ai fotografi di “Business Shot Master”, ha realizzato una guida per scattare dei selfie professionali perfetti. Un modo ideale per rendere il classico autoscatto, di solito legato ai momenti di svago, uno strumento per rendere più efficace il nostro profilo lavorativo.
Ecco come realizzare un selfie professionale perfetto:
Scegli lo sfondo adatto
Il migliore è il classico muro bianco. Se sei in ambiente esterno, assicurati che durante lo scatto, nessuno passi alle tue spalle. Per non distrarti, evita i fondali troppo colorati o movimentati.
Usa la luce migliore
Preferisci la luce naturale, piuttosto che il flash, che altera sia ombre sia colori. Una finestra che emana luce è l’ideale.
Sfrutta la fotocamera
Utilizza la fotocamera principale del tuo smartphone, capace di garantirti più definizione nella foto. Per evitare l’effetto tremolio, poggia il telefono su un qualcosa di stabile.
Trova l’angolo corretto
Meglio fare inquadrature dall’alto verso il basso che assottigliano il viso e slanciano il collo, utili soprattutto, per chi ha un naso o un mento pronunciati.
L’abito fa il monaco
Scegli con cura l’abbigliamento da indossare. Non renderlo però l’elemento più evidente della foto. Meglio includere solo testa e spalle.
Evita espressioni strane
Le classiche “facce da selfie” non sono l’ideale per una foto professionale. Rilassa il volto e pensa a qualcosa di positivo, come il posto di lavoro che otterrai grazie alla foto che hai appena scattato. E se la foto non ti convince, ricomincia di nuovo. Il tuo selfie professionale perfetto arriverà!